INDACO HOLDING s.r.l.
Piazza della Repubblica, 2
23880 Casatenovo (LC)
Capitale sociale 20.000 euro i.v.
Contatti
info@indacoholding.it
Tel. 039 9208395
C.F. e P.I. 03812120131
Back

Servizio completo per lo smaltimento di rifiuti pericolosi

Ingeco si occupa dello smaltimento dei rifiuti pericolosi, nel pieno rispetto delle normative e delle più esigenti procedure.

Gestione di rifiuti pericolosi

Svolgiamo l’attività di smaltimento dei rifiuti pericolosi secondo le procedure indicate dalle normative in vigore e dedicando la massima attenzione e cura a ogni fase.

Grazie alla competenza dei nostri tecnici e del nostro personale, garantiamo la sicurezza in ogni momento del servizio e la gestione accurata delle differenti tipologie di rifiuto pericoloso.

Un servizio a tutto campo: dalla burocrazia al trasporto allo smaltimento.

Supportiamo le aziende in ogni fase dello smaltimento di rifiuti pericolosi:

  • disbrigo delle procedure burocratiche.
  • classificazione del rifiuto.
  • raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi destinati al recupero e destinati allo smaltimento nelle apposite discariche.
  • consegna della documentazione relativa al corretto smaltimento.

 

Operiamo secondo le seguenti fasi

FASE 1: CLASSIFICAZIONE DELLA TIPOLOGIA DI RIFIUTI

Per identificare correttamente e in linea con le normative vigenti l’idonea modalità di gestione del rifiuto, il trattamento volto al recupero e l’eventuale discarica adatta alla tipologia di rifiuto, il primo passaggio che compiamo è rivolto a definire:

  • la classificazione del rifiuto, con l’assegnazione del corretto codice CER (il codice dell’Elenco Europeo dei Rifiuti), che classifica i rifiuti sulla base dell’origine e delle caratteristiche.
  • la caratterizzazione del rifiuto, che lo definisce in base al processo che l’ha prodotto: materie prime, tipo di lavorazione, contatto con sostanze, trasformazioni o reazioni chimiche o fisiche.

FASE 2: TRASPORTO E PRESA IN CARICO.

Identificato il rifiuto e stabilite le modalità di trattamento e/o smaltimento, prenderemo in carico il rifiuto stesso procedendo con il confezionamento e l’etichettatura secondo le linee guida ministeriali: i rifiuti devono, infatti, essere confezionati diversamente a seconda della tipologia e della pericolosità ed etichettati con precisione per permetterne una gestione accurata.

Il traporto avverrà con l’ausilio di mezzi di proprietà, autorizzati e specifici per la tipologia di rifiuto e del suo confezionamento, in base alla normativa ADR (Accordo Europeo sul Trasporto Internazionale di Merci Pericolose), garantendo così la massima sicurezza.

FASE 3: GESTIONE DEI RIFIUTI

A seconda della tipologia di rifiuto e del codice CER coinvolto, trasporteremo i rifiuti presso impianti autorizzati per le operazioni mirate al recupero oppure li consegneremo a discariche autorizzate o ai termovalorizzatori adatti all’utilizzo di questa tipologia di rifiuti.

Come possiamo aiutarti?

Esperienza, innovazione e impegno concreto: scopri cosa rende unica Indaco Holding

Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

Immagine del precaricatore